Sedi 

Ampliamento Parco Tecnologico

La sede del Polo Tecnologico Alto Adriatico (parco “Andrea Galvani”) si amplia, per dare modo a nuove startup e imprese del territorio, e non solo, di entrare a far parte della sua dinamica rete.

Presto disponibili nuovi spazi per l’insediamento

Saranno più di 1500 i mq presto disponibili presso la sede di Via Roveredo a Pordenone del Polo Tecnologico Alto Adriatico.

Il Polo cresce non solo estendendo i confini di azione, come il cambio del nome ad “Alto Adriatico” spiega, ma amplia, a fronte delle molte richieste, il servizio di incubazione di startup e di insediamento di piccole, medie e grandi imprese del territorio.

  • Il progetto di ampliamento prevede la creazione di un nuovo modulo su due piani e il recupero delle superfici esistenti al secondo piano del corpo centrale.
  • Un progetto di crescita e sviluppo fortemente voluto e appoggiato dagli stakeholder del Polo e che vede il finanziamento della Regione FVG per circa il 50% dell’opera.
  • Gli uffici/laboratori saranno disponibili in diverse metrature, adatti per rispondere alle singole esigenze delle aziende.

Il tuo ufficio vicino al centro città, ma immerso nel verde

Parco di nome e di fatto, il Polo si trova in una posizione decentrata, ma non distante dal centro città, comodamente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Soprattutto, è una location immersa nel verde.

Oltre 2 mila metri quadri di giardino (strutturato per altro per promuovere e garantire la biodiversità) e una terrazza verde sul tetto, con vista sul Monte Cavallo.

Una casa accogliente che non dimentica l’importanza di abitare in luogo sereno, perché l’innovazione è figlia della creatività, che a sua volta è stimolata da una mente serena.

L’innovazione abita al Polo

Il Polo Tecnologico Alto Adriatico è uno dei punti di riferimento nel panorama dell’innovazione regionale e italiana.

Incubatore certificato da Mise, e da tre anni un parco certificato Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0, è un hub di supporto alla crescita e all’innovazione a 360 gradi, in cui professionisti e corporations mettono in moto l’energia della community ogni giorno.

Ci piace dire che al Polo ci si contamina, perché è solo grazie alla community che le idee possono nascere, crescere e svilupparsi.
Vivere al Polo significa respirare ogni giorno l’energia di un network collaborativo.

Non solo semplici uffici

Gli spazi che dedichiamo alle aziende e alle startup nono sono solo semplici uffici.

Non solo è possibile scegliere uffici e/o laboratori che ben si adattano alle tue esigenze di business, ma garantiamo spazi comuni che garantiscono il benessere di chi abita la casa Polo.

Più di 1500 spazi comuni tra cui 5 sale riunioni, una sala lettura, una sala coffe, tavolini all’aperto dove pranzare all’ombra dei salici, una terrazza giardino per una pausa lavorativa rigenerante. E ovviamente non mancano la massima attenzione alla sicurezza e all’igiene degli ambienti.

Al Polo nascono opportunità di business

Il Parco di Pordenone è una community fatta di aziende e di professionisti in tutti i settori tecnologici e digitali (IOT, ICT, digital, meccanica, sostenibilità, consulenza eccetera).

Persone con cui confrontarsi e creare sinergie.
Sono molte infatti le nuove imprese e i novi nuovi progetti nati al Polo grazie a quella contaminazione che solo la “fisicità” garantisce.

Sinergia, idee, stimoli  e confronto, poi, nascono anche grazie agli eventi che ogni anno vengono organizzati (fisici o digitali che siano) presso la nostra struttura, dal Polo e dalle imprese insediate.

Le nuove opportunità di insediamento al Polo Tecnologico Alto Adriatico

Il parco “Andrea Galvani” ospita oggi oltre 80 imprese, tra start up e PMI.
Gli spazi messi a disposizione sono di varie metrature (dai 12 ai 60 mq ed oltre, in base alle esigenze specifiche), tutti dotati di connessione a banda larga. Alle aziende sono garantiti il servizio di reception e segreteria e l’utilizzo delle sale riunioni su prenotazione.

INSEDIARSI FISICAMENTE AL POLO significa entrare a far parte di un vero e proprio “campus” dell’innovazione.

Far parte del Polo non vuol dire solamente avere uno spazio ufficio/laboratorio (come sede legale e/o sede operativa), ma significa soprattutto, grazie al contatto diretto e ai percorsi di sviluppo progettuale in team, aumentare la fertilità dell’innovazione.

Il personale del Polo e tutta la squadra dei nostri collaboratori sono al servizio delle startup e delle imprese per costruire insieme percorsi di crescita e sviluppo. Il contratto di insediamento è un contratto di servizi e prevede il pagamento di una quota di servizi per l’uso di uffici e/o laboratori ed una quota per tutte le facilities connesse (pulizie, sorveglianza, reception, utenze, uso convenzionato sale convegni e attrezzature, eccetera).

Ecco un dettaglio dei nuovi spazi sin d’ora prenotabili per la tua attività:

I nuovi spazi presto disponibili

Il progetto di ampliamento prevede 8 uffici/laboratori al piano terra e 8 uffici/laboratori al primo piano. Spazi ampi per dare voce alla tua impresa!

Uffici e Laboratori 680,81 mq
Magazzini e vani tecnici 17,28 mq
Servizi Igienici 18,77 mq
Corridoi 303,75 mq
TOTALE PARTI COMUNI 339,80 mq
SUPERFICIE COMPLESSIVA 1.020,61 mq

Recupero superfici secondo piano

Il progetto di recupero superfici esistenti al secondo piano prevede la realizzazione di uffici/laboratori di metratura varia, con piccoli uffici pensati anche per startup di neo costituzione.

Uffici e Laboratori 264,19 mq
Terrazza 32,78 mq
Magazzini e vani tecnici 58,05 mq
Servizi Igienici 19,27 mq
Corridoi 104,65 mq
TOTALE PARTI COMUNI 214,75 mq
SUPERFICIE COMPLESSIVA 478,94 mq
Per informazioni e Contatti:
Francesca Orlando
0434504411
Invia un'email